Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Camera di Commercio sollecito ai sindacati

Riaperti i termini per completare l’organismo con i rappresentanti dei lavoratori

LIVORNO – Entro lunedì 9 giugno le organizzazioni sindacali della provincia di Livorno potranno usufruire della riapertura dei termini stabilita dalla Regione Toscana per partecipare al procedimento di rinnovo del consiglio camerale e nominare quindi un rappresentante dei lavoratori.
[hidepost]E’ stato pubblicato infatti il 20 maggio, l’avviso pubblico, firmato dal presidente Sergio Costalli, che dà l’avvio ufficiale ad una “mini-procedura” con tempi ridotti della metà (20 giorni per presentare domanda anziché 40). L’avviso è pubblicato sul sito internet della Camera e all’albo online. Sempre sul sito si trova un’apposita sezione che contiene la normativa, le istruzioni ed il modello di domanda per partecipare al procedimento, che deve rispettare dei criteri precisi stabiliti appunto dalle norme ministeriali.
Si ricorda che quando un anno fa ha avuto inizio il complesso procedimento che ha portato al rinnovo, a gennaio 2014, del consiglio camerale, le organizzazioni sindacali della provincia di Livorno non hanno presentato candidature alla Camera di Commercio nei termini indicati.
La Regione, sulla scorta di una prassi già sperimentata per altri casi, ha avviato una procedura specifica che riapre i termini per la presentazione di candidature all’assegnazione del seggio in rappresentanza dei lavoratori, modellata su quella disciplinata dal decreto 156/2011 ma con tempi dimezzati in ragione della straordinarietà della procedura stessa e in ossequio al principio di celerità e funzionalità del procedimento. L’intero procedimento, dunque, dal suo inizio fino alla nomina che va ad integrare la composizione del consiglio camerale, si concluderà in poco più di due mesi. Si completerà così la composizione del consiglio camerale, già comunque validamente costituito.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio