Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lupi resta al ministero per la riforma

ROMA – E alla fine il ministro Maurizio Lupi ha deciso: non andrà a Bruxelles e si terrà stretto il dicastero delle Infrastrutture e Trasporti. Con non dichiarata ma evidente delusione di Deborah Serracchiani, che alla poltrona ministeriale aveva fatto, a quanto si dice nel Pd, da tempo la bocca.
[hidepost]La decisione ufficiale di Lupi è stata battuta dalle agenzie dopo un ultimo incontro del ministro con il premier Renzi. Pare che la scelta abbia trovato qualche contrasto in quella parte della maggioranza governativa che sperava in un’uscita di Lupi dal governo per “ricalibrare” gli aspetti più urticanti della sua proposta di riforma della legge 84/94. Proprio nei giorni scorsi il senatore Marco Filippi, che per il Pd è relatore della bozza di riforma della 84/94 da tempo in commissione, si era lanciato a ipotizzare che presto sarebbe stato raggiunto con il governo un “compromesso accettabile”. Adesso si tratta di capire se la permanenza di Lupi al ministero direttamente interessato alla riforma confermi anche la sua linea sulla 84/94 (tra cui la drastica riduzione delle Autorità portuali) o se ci saranno gli ammorbidimenti che la politica da tempo va sostenendo come necessari.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio