Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A bordo delle navi Tirrenia la campagna “Save the Children”

Nel secondo anno di collaborazione sono già state raccolte donazioni per un valore di oltre 6000 euro

NAPOLI – I dialogatori di Save the Children torneranno a bordo delle navi Tirrenia. Dal 4 al 7 settembre, infatti, sarà replicata l’esperienza svoltasi dal 24 al 28 luglio scorso, quando la Compagnia ha ospitato per il secondo anno consecutivo gli operatori della Onlus a bordo delle proprie navi, con lo scopo di promuovere e divulgare le iniziative e le campagne di solidarietà a favore del programma di sostegno a distanza.
Gli ospiti delle navi Tirrenia hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa e Save the Children ha raccolto donazioni per un valore di oltre 6000 euro, contributo destinato al sostegno a distanza che dunque permette alla Onlus di programmare al meglio le sue attività.
[hidepost]Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che dal 1919 lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo e per difendere i loro diritti.
Grazie alla collaborazione con Tirrenia, gli ospiti delle navi hanno la possibilità di conoscere da vicino la Onlus. I suoi dialogatori infatti illustrano ai passeggeri le iniziative, i progetti e le forme di supporto promosse per garantire sostegno, salute ed educazione all’infanzia più vulnerabile.
Dopo il successo degli incontri di luglio, quest’anno si replica con un secondo appuntamento; ed i dialogatori dell’Associazione viaggeranno sulla tratta Olbia-Civitavecchia per rendere speciale la traversata degli ospiti di Tirrenia, sperando di incontrare la stessa sensibilità e generosità ottenute nella prima “tranche” del progetto.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio