Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC cerca seimila addetti

Un piano industriale da oltre 5 miliardi di euro che punta a ospitare fino a 80 mila passeggeri al giorno

NAPOLI – MSC Crociere è alla ricerca di circa seimila professionisti che andranno a lavorare, da qui al 2018, a bordo delle nuove navi da crociera commissionate a Fincantieri e a STX France.
Le nuove costruzioni, 4 ordinate e 3 in opzione, fanno parte del nuovo piano industriale del valore di 5,1 miliardi di euro e porteranno MSC Crociere a raddoppiare entro il 2022 la capacità della flotta, che arriverà a poter ospitare 80.000 passeggeri al giorno.
Si tratta dell’inizio di una nuova fase di espansione della Compagnia che, dopo una crescita senza precedenti, è oggi dotata della flotta più moderna al mondo e ha conquistato la leadership nei mercati crocieristici del Mediterraneo, Sud Africa e Brasile, proponendo anche una vasta offerta di itinerari nei Caraibi, in Nord Europa, Oceano Atlantico, Antille, Sud America, Sud Africa Isole Canarie, Emirati Arabi Uniti, Oman e Australia.
[hidepost]
Il piano industriale, oltre alla costruzione delle 7 nuove unità, comprende anche il “Programma Rinascimento” che prevede l’aggiunta di nuovi spazi e tecnologie sulle 4 unità esistenti della classe Lirica.
Le nuove figure professionali entreranno a far parte dello staff in vista dell’arrivo di nuove avveniristiche navi, rivoluzionarie nei servizi, nella tecnologia e nella struttura. Seimila nuovi posti di lavoro qualificati per uomini e donne che avranno la possibilità di seguire costanti corsi di formazione ed aggiornamento. Nei 45 Paesi del mondo in cui la Compagnia opera si contano un totale di 16.300 dipendenti, di cui diecimila italiani, tutti professionisti del mare.
La maggior parte delle nuove assunzioni riguarderà il personale di bordo: ufficiali, medici di bordo, restaurant e food & beverage manager, addetti ai servizi alberghieri, chef, personale di sala e cucina, addetti pulizie, baristi, attori, ballerini, animatori, addetti al guest service, receptionist, estetiste, massaggiatori e molto altro ancora.
Il curriculum vitae può essere inviato al seguente indirizzo: cruiserecruitment@mscsorrento.com

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio