Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Brindisi sette mesi eccellenti

BRINDISI – Con un più che ragguardevole incremento percentuale del traffico registrato in porto, l’Autorità portuale di Brindisi comunica il dato del mese di luglio 2014 e del periodo gennaio-luglio 2014 in comparazione ad analoghi periodi dell’anno precedente.
[hidepost]Su base mensile, infatti, l’aumento è del 10,86% per i passeggeri (grazie anche al ritorno delle navi da crociera) per un dato assoluto pari a poco meno di 65.000 unità mentre per le merci l’aumento è del 5,65% pari ad un traffico del mese di 883.159 tonnellate.
Il dato sui primi sette mesi dell’anno è ancora più significativo su valori percentuali sensibilmente più elevati dell’anno scorso che, facendo ben sperare sul dato annuale, porterebbe quest’ultimo ad avvicinarsi a numeri ben noti del recente passato, almeno per il dato delle merci, nonostante una rilevante riduzione della movimentazione del carbone.
Per il periodo gennaio-luglio 2014 si è registrato, infatti, un aumento del 9,39% sul traffico passeggeri pari a 245.000 unità per le merci il dato è a doppia cifra e pari a +17,49% per un dato assoluto ammontante a 6,4 Mton con facile previsione del raggiungimento della quota di 12 Mton a fine anno.
Protagonista di tali performance il traffico dei traghetti di linea e traghetti ro-ro che riportano rispettivamente un +47,56% e un +58,29% a confermare la ultima politica di investimento di questa Autorità in tema di rafforzamento delle cosiddette “Autostrade del Mare” nonché il rinnovato traffico delle grandi navi da crociera per il quale nel 2015 sono già previsti circa 50 approdi.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio