Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Crociere in aiuto ai celiaci

BARI – MSC Crociere aderisce al “Progetto Crociere” dell’AIC, Associazione Italiana Celiachia, confermando ancora una volta l’attenzione alle esigenze alimentari dei suoi passeggeri, particolarmente di coloro che soffrono di specifiche patologie.

Il progetto, presentato a bordo della nave MSC Musica nel porto di Bari, estende anche ai servizi di ristorazione delle navi da crociera l’iniziativa “Alimentazione Fuori Casa”, che coinvolge già molti esponenti della ristorazione italiana.

Il “Progetto Crociere” prevede un’attenta scelta dei prodotti di approvvigionamento, lo studio di un menù dedicato, un percorso formativo per il personale di bordo direttamente interessato alla preparazione e alla distribuzione delle portate destinate ai celiaci. Inoltre è prevista anche l’adozione di una  procedura interna relativa alle preparazioni dei piatti, per evitare che vengano effettuate manovre rischiose per la contaminazione del pasto.

Grazie a questo progetto, a bordo della flotta di MSC Crociere è disponibile un menu specifico con prodotti senza glutine, affinché gli ospiti celiaci possano seguire un regime alimentare adatto alle loro esigenze: gli ospiti dovranno solo indicare, all’atto della prenotazione della crociera, l’esigenza di usufruire di un’alimentazione ad hoc.

“La collaborazione con AIC acquista per noi sempre più valore”, spiega Beppe Lupelli, Area Manager Puglia MSC Crociere. “E’ dal 2008 che abbiamo ufficializzato il protocollo d’intesa, al quale siamo arrivati in seguito a diversi audit effettuati dall’Associazione sulle nostre navi e ad oggi sono ben cinque le unità della Compagnia ritenute idonee dall’AIC: MSC Musica, MSC Orchestra, MSC Poesia, MSC Fantasia e MSC Splendida. E presto anche MSC Magnifica, ultima nata della flotta, avrà tutti i requisiti necessari per ospitare a bordo passeggeri celiaci”.

Pubblicato il
22 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora