Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Turismo Mediterraneo alla “2 giorni” di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Sarà il tema del turismo che viene dal mare il “focus” della nuova edizione della “2 giorni del Mediterraneo” in programma per giovedì 9 ottobre e venerdì 10 ottobre su iniziativa della Port Authority di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.
[hidepost]L’importante assise si aprirà la mattina del 9 a Forte Michelangelo con l’inaugurazione di un monumento ai carabinieri e l’apertura della prima barriera tra il porto e la nuova Marina. Seguiranno i lavori sul tema: La porta del turismo che viene al mare, con gli interventi del sindaco di Civitavecchia Antonio Cozzolino, del presidente della Port Authority Pasqualino Monti e inoltre di Pier Francesco Vago presidente di Clia Europe, Tony Harris e Mario Pedol di magazines specialisti e Vienna Eleuteri manager di VSY.
Seguirà alle 12 l’inaugurazione del Roma Marina Yachting con il ministro Maurizio Lupi e l’assessore regionale del Lazio Giudo Fabiani.
Nel pomeriggio nella sala delle conferenze dell’Autorità portuale si terrà un workshop sulle risorse del mare: “Lo sviluppo a terra delle crociere e della nautica”. Parteciperanno al dibattito Antonio Barreca (Confindustria), Luciano Serra (Assonat), Lorenzo Spadini (Assomarina), Alfredo Malacarne (Assonautica), Michele Pappalardo (Federagenti), Rita Caroselli (Assogasliquidi).
Venerdi 10 dalle ore 10, sempre nella sala dell’Authority, ci sarà il dibattito su “Porti: chiave per rilanciare il turismo”. Partecipano Dimitrios Theologitis (presidente della commissione porti Ue), Giuseppe Bono (Fincantieri), Francesco Galietti (Clia Italy), Nicolò Reggio (Yci), Felice Arena (docente universitario), Nicola Zingaretti (presidente del Lazio). Alla successiva tavola rotonda partecipano l’ammiraglio Felicio Angrisano (comando generale delle Capitanerie), Cristiano Radaelli (Enit), Lamberto Tacoli (Ucina), Giovanni Gasperini (Federagenti), Costantino Baldissara (presidente ECG Confitarma), Gianandrea Palomba (Propeller Roma), Pasqualino Monti (Authority di Civitavecchia).

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio