Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hamburg Süd in joint con Uasc

Con un iniziale scambio di slot sui reciproci mercati di riferimento

AMBURGO – Tra Hamburg Süd, primaria compagnia containers di bandiera tedesca, e la Uasc (United Arab Shipping Company) è stato formalizzato di recente un accordo che prevede inizialmente uno scambio di slot sulle rispettive unità con l’allargamento dei servizi sui reciproci mercati. Ulteriori formule di cooperazione, che potranno anche comportare progetti comuni per nuove grandi unità, sono già allo studio dei relativi board.
[hidepost]L’accordo è il risultato di una approfondita analisi della difficile situazione attuale dello shipping, legata sia alla crisi internazionale che in certi comparti non accenna a diminuire, sia alla sovrabbondanza dell’offerta di stiva. Si punta in sostanza – come ha dichiarato il presidente del comitato esecutivo di Hamburg Süd Ottmar Gast – “a presentare ai caricatori delle due compagnie una più efficiente rete di servizi complementari”.
Il programma prevede di partire già da dicembre con Hamburg Süd per commercializzare i propri servizi Asia-Nord Europa e dal prossimo gennaio quelli Asia-Stati Uniti. Uasc da parte sua comincerà da metà dell’anno prossimo ad offrire i propri servizi su Europa-Costa orientale del sud America e Asia-costa orientale del Sud America.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora