Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Floating Life Ravella a capo Charter&Brokerage

GINEVRA – Floating Life Group incrementa il proprio staff nominando un nuovo responsabile della divisione Charter&Brokerage, Elisa Ravella. Le sue competenze professionali e la sua carriera si integrano perfettamente con la filosofia di Floating Life, a rafforzare uno staff già contraddistinto da entusiasmo ed esperienza nell’organizzazione di vacanze ed eventi capaci di offrire ricordi speciali. Per Floating Life International, coadiuverà anche la parte marketing del Gruppo.
“Sono molto orgoglioso di poter contare su una professionista come Elisa all’interno del nostro gruppo di lavoro – commenta Andrea Pezzini CEO e Co-founder di Floating Life – È una sfida che Floating Life affronta con l’obiettivo di conquistare un ruolo sempre più importante in campo internazionale nel mondo dello yachting; puntando ad introdurre nuove ed innovative strategie di marketing. Sono certo che questa scommessa si rivelerà vincente grazie anche alla facilità con cui Elisa ha sposato, fin da subito, il nostro entusiasmo e la nostra filosofia”.
Elisa Ravella, responsabile della divisione Charter&Brokerage commenta così il suo nuovo incarico: “Ho studiato e vissuto negli Stati Uniti per 8 anni. Dopo una breve esperienza lavorativa a Boston, mi sono trasferita in Europa nel 2003, dove ho lavorato nel settore marketing e comunicazione per aziende internazionali e nel marketing sportivo per l’organizzazione di eventi a Milano. Sono poi entrata alla Weight Watchers International come marketing e communication manager per l’Italia. In tale veste ho supervisionato il team R & D per stabilire affinità tra i prodotti e gli obiettivi di mercato e ho implementato una specifica strategia di vendita che ha permesso alla proprietà di vendere una licenza redditizia.
Dopo un breve periodo presso la SNCF-Rail Europe nel ruolo di marketing manager per il Sud Europa, sono diventata direttore marketing per l’Italia, la Grecia, Malta e Cipro (originariamente esteso alla Spagna e Nord Africa) per easyJet Airline Co. In tale veste ho sviluppato nuovi mercati, prodotti e servizi e ho strutturato nuove strategie di vendita e di marketing che hanno reso l’Italia il secondo mercato per la compagnia aerea low cost europea. Alla fine del 2009 ho deciso di lavorare come consulente per acquisire maggiore esperienza in diversi settori. Da allora, ho lavorato principalmente con aziende francesi e italiane, concentrandomi maggiormente sulle attività di business&market development, sullo sviluppo di nuove strategie per aumentare la quota di mercato, sui piani di comunicazione, sulla costruzione di lealtà e l’incremento del valore di ogni marchio.
Floating Life per me rappresenta una nuova sfida da superare, nuovi ostacoli e concorrenti, puntando sempre a dare il meglio di noi stessi.

[hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora