Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per i croceristi della “Seabourn Sojourn” un “Tuscan Market” di prelibatezze

La fattiva collaborazione tra Porto 2000, Confagricoltura toscana e la Livornina

Massimo Provinciali e Roberto Piccini con un gruppo di figuranti

LIVORNO – Un’accoglienza fuori dall’ordinario, e immensamente gradita, quella di lunedì pomeriggio ai croceristi della “Seabourn Sojourn” (gruppo Carnival) nella suggestiva Fortezza Vecchia labronica. Presenti alcuni dei dirigenti apicali di Autorità portuale (il segretario generale Massimo Provinciali) e della Porto 2000 (il presidente Roberto Piccini) croceristi e ufficiali della nave sono stati salutati da un vero e proprio Tuscan local market di prelibatezze culinarie: dai vini ai dolci, dagli insaccati ai sughi e ai barattoli di frutta. Insomma, il meglio della produzione toscana presentata con la collaborazione di Confagricoltura. E con la coreografia dei figuranti in costume settecentesco dell’associazione “La Livornina”.
[hidepost]

Uno dei punti-ristoro dentro la Fortezza.

Un gruppetto di hostess ha accolto croceristi e livornesi con offerte di spumantini e di delicatezze tra le 15 e le 18. I sommelier del gruppo Fisar hanno accompagnato gli ospiti a degustare calici di vini rossi e bianchi della zona. Il tutto con l’accompagnamento musicale che nei sotterranei rimessi a nuovo del bellissimo monumento livornese ha saputo ricreare la migliore atmosfera. Un esperimento che quasi certamente diventerà un must anche per altre crociere, alla ricerca del rilancio di Livorno nel comparto.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio