Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Evergreen premiata con il “Training Asia”

Un centro di alta tecnologia specializzato per la simulazione degli interventi a bordo e a terra

Un aspetto del centro ESTC.

SINGAPORE – E’ il gruppo Evergreen Line a potersi fregiare quest’anno del “training Award” assegnato nella consueta importante cerimonia dei premi 2014 organizzata dal Lloyd List Asia. Celebrata nella splendida location del Marina Sannd Bay di Singapore, la festa dei premi ha visto la presenza di centinaia di esponenti dei grandi gruppi trasportistici, oltre a dirigenti di cantieri e personale di bordo delle navi.
Il premio conferito ad Evergreen Line riguarda la formazione del personale “per il grande impegno nell’addestramento dei propri dipendenti sia di terra che di bordo”.
[hidepost]La compagnia è stata scelta in una rosa di cinque dopo un’attenta valutazione da parte dei giudici internazionali. A sua volta Mrs Molly Mok, presidente di Evergreen Marine di Singapore, nel ritirare il premio ha ricordato che il presidente del gruppo dottor Chang sottolinea sempre come “le persone di talento siano il bene più prezioso di un’impresa”.
Per rendere ancora più pregnante la formazione del proprio personale Evergreen ha in funzione uno dei più sofisticati centri al mondo, con simulatori estremamente avanzati. Si chiama ESTC (acronimo di Evergreen Seafarer Training Center) ed ospita per i corsi personale di varie nazionalità che operano sulle navi della compagnia.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio