Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SAT cambia revisori

Revocato il mandato a D&T e conferito a PricewaterhouseCoopers

Gina Giani

PISA – Mentre a Firenze sembra ormai certa la realizzazione della contestata pista da 2.400 metri l’assemblea ordinaria degli azionisti di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa e quotata sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha approvato il verbale dell’assemblea ordinaria degli azionisti del 30 luglio 2014 a seguito dell’indisponibilità alla sottoscrizione del presidente allora in carica Costantino Cavallaro.
L’assemblea ha, inoltre, approvato la proposta di revoca per giusta causa, ex art.4, comma 1, lett. a) del decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 261 del 28 dicembre 2012, dell’incarico alla società di revisione legale Deloitte & Touche S.p.A., ed ha nominato, quale nuovo soggetto incaricato della revisione legale dei conti, la società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. per il periodo 2014-2022.
[hidepost]Sarà disponibile a breve sul sito internet della società – rende noto il direttore generale Gina Giani – il rendiconto sintetico delle votazioni. Il verbale dell’assemblea verrà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della società www.pisa-airport.com nonché con le altre modalità ed entro il termine stabilito dalle applicabili disposizioni normative e regolamentari.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora