Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Marmorica” di Toremar primo smart ferry d’Italia

Anche gli altri traghetti seguiranno progressivamente il piano di refitting – Tutte le novità della compagnia annunciate nella cena di Natale a Portoferraio

Achille Onorato

PORTOFERRAIO – Si è svolta sull’ammiraglia della flotta, la motonave Aethalia, ormeggiata sulla banchina di Portoferraio, la cena di Natale di Toremar. A dare il benvenuto ai numerosi ospiti il presidente della Compagnia Stelio Montomoli e l’amministratore delegato, Achille Onorato.
Con l’occasione Toremar ha annunciato anche alcune interessanti novità tutte volte ad offrire un servizio sempre migliore all’utente.
Per quanto concerne la flotta, dopo l’Oglasa, l’Aethalia e il Liburna, è giunta l’ora del Marmorica, attualmente a Napoli, presso i Cantieri Palumbo, perché sottoposta ad attività di refitting. A seguire lo stesso iter, nel mese di febbraio, sarà il Giovanni Bellini così che al termine di queste operazioni tutta la flotta Toremar potrà contare su un livello di qualità e dei servizi eccellenti che non potranno che soddisfare la clientela.
[hidepost]Il Marmorica, quando tornerà in linea, sarà la prima “Smart ferry” d’Italia; a bordo i passeggeri potranno utilizzare, lungo tutto il canale, il servizio Wi-Fi gratuito, usufruire delle torrette per ricaricare i propri dispositivi e dell’angolo Social.
Di seguito una ad una tutte le unità della flotta verranno dotate dei medesimi servizi così che Toremar potrà essere definita la prima “flotta Smart” d’Italia.
Nel 2015 Toremar compirà il suo 40esimo “compleanno” e per l’occasione la Compagnia sta varando nuove promozioni che verranno svelate nel corso dell’anno. Una delle iniziative sarà la “Toremar week”, otto giorni di festa, uno in ciascuno degli otto comuni elbani. Un’occasione per far si che il turista possa conoscere ed apprezzare le bellezze di questa meravigliosa isola.
Toremar ha inoltre deciso di andare incontro alle richieste dei proprietari delle seconde case sull’Elba. Coloro che, all’atto dell’acquisto del biglietto di andata acquisteranno anche quello di ritorno, potranno godere di uno sconto del 20% che verrà applicato su quest’ultimo.
L’ultima ed importante novità riguarda le società sportive dell’isola. Coloro che saranno in possesso di un biglietto Moby con tariffa agevolata potranno decidere di imbarcare anche su una nave la cui tratta sarà operata da Toremar.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio