Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-motoryacht “M60” linee estreme simil-militari

Un’esercitazione del CentroStile per aprire una nuova strada del design

MORDANO – Un progetto di forte rottura con il passato, che ha rappresentato l’indiscusso protagonista dello spazio espositivo di CentroStile al METS 2014, la principale fiera nautica B2B al mondo ad Amsterdam: è il nuovo M60 Motion Pulse, il concept uscito dall’azienda emiliano-romagnola guidata da Davide Cipriani, il cui team di progettisti ha dato vita ad un’imbarcazione dal design fortemente innovativo.
[hidepost]M60 Motion Pulse, infatti, è un maxi-yacht di 60 metri caratterizzato da linee estreme, maggiormente simili ad un’imbarcazione militare: un progetto che ha attirato l’attenzione dei numerosi visitatori del salone di Amsterdam e nello specifico del padiglione dedicato ai Super Yacht, dove si trovava lo spazio espositivo di CentroStile.
Qui il progetto M60 era presente con un modello in scala 1:100, ovviamente realizzato dall’azienda stessa, oltre a campeggiare nel video realizzato per l’occasione, che è possibile vedere su web: https://www.youtube.com/watch?v=CwpCDo6TGIA.
Questo concept vuole rappresentare una dimostrazione delle capacità tecniche dei progettisti di CentroStile, una realtà specializzata da quasi 15 anni in servizi di progettazione nel settore nautico ed oggi in grado di fornire una gamma completa di servizi, a partire ovviamente dal design, facendoli convivere in maniera armonica; questo grazie anche al costante lavoro di ricerca ed innovazione che oggi rende l’azienda estremamente competitiva sul mercato, come dimostra un bacino clienti di primaria importanza nel settore nautico.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio