Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Taranto si draga

TARANTO – L’Autorità portuale ha provveduto alla stipula del contratto con la Astaldi SpA per il dragaggio del Molo Polisettoriale riavviando, pertanto, le attività precedentemente sospese al fine di svolgere gli interventi di dragaggio nel rispetto dei tempi del cronoprogramma in vigore.
[hidepost]Con ordinanza n. 561/2015 dell’11 febbraio 2015, infatti, il Consiglio di Stato (Sezione Quarta), esaminate le misure cautelari richieste dal costituendo RTI Grandi Lavori Fincosit S.p.A./Jan de Nul N.V./G.R.L. Cave e Conglomerati S.r.l. (classificatosi al secondo posto della gradutaoria), nell’ambito della procedura aperta per l’affidamento dell’appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori denominati “Interventi per il dragaggio di 2.3 Mm3 di sedimenti in area Molo Polisettoriale per la realizzazione di un primo lotto della cassa di colmata funzionale all’ampliamento del V sporgente del porto di Taranto”, ha respinto l’appello cautelare.
La decisione del Consiglio di Stato interviene a seguito del decreto monocratico cautelare del Consiglio di Stato medesimo n. 397/15, che, in data 26.01.2015, aveva accolto l’istanza di sospensiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio