Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Container Lab l’arte nei teu a Expo 2015

MILANO – Container Lab per Expo 2015 è un progetto per la promozione dell’arte e degli artisti contemporanei italiani che si terrà in Lombardia durante il periodo di Expo 2015. Metterà in connessione il mondo che verrà a visitare l’Italia, ed in particolare la Regione Lombardia, le sue Province ed i suoi Comuni attraverso l’arte.
[hidepost]Il progetto, coordinato da Container Lab Association, Effepierre Multiservizi, Studio d’Arte Milo e Bonfanti, prevede l’installazione di 12 container da 6 metri, allestiti a galleria d’arte e posizionati in 12 importanti piazze di 12 Comuni della Lombardia con 12 opere d’arte di 12 maestri esposte per tutto i 6 mesi della manifestazione. Vi sarà inoltre una presenza interna ad Expo presso il Padiglione Italia e all’Archivio di Stato di Milano dove saranno collocati gli artisti Luca Bonfanti e Milo che esprimeranno in opere pittoriche le emozioni e le sensazioni legate al tema Leonardo Da Vinci e in particolar modo realizzeranno l’ultima cena di Leonardo da Vinci con una tela di 2,93 x 1,53 metri 1:3 della misura originale. Ogni luogo ospiterà una mostra fotografica sulla storia, la diagnostica ed il restauro delle chiuse leonardesche della Conca dell’Incoronata ed uno spazio contenente le opere di riferimento dei maestri Luca Bonfanti e Milo Lombardo, che renderanno omaggio al genio.
In particolare il progetto “Container Lab per i Comuni”, è un vero e proprio museo d’arte contemporanea outdoor realizzato nelle dodici piazze delle città aderenti.
Ogni container vedrà esposte le opere pittoriche di artisti professionisti contemporanei italiani che esprimeranno con le proprie tecniche ed emozioni il tema di Expo 2015.
I Comuni che hanno aderito al progetto sono: Milano, Paderno Dugnano, Nova Milanese, Rho, Arese, Saronno, Legnano, Cantù, Cinisello Balsamo, Cesano Maderno, Seregno e Cesano Boscone. A Milano vi sarà una riproduzione di un Container presso il Museo Archivio di Stato in via Senato.
Container Lab vede già due prestigiosi sponsor: la Multinazionale Olandese GE Simons e la filiale italiana di una multinazionale automobilistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio