Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedarlinea Tirrenia abbassa le tariffe

CAGLIARI – Dall’assemblea nazionale di Fedarlinea, che si è tenuta a bordo della motonave “Janas” della Tirrenia, è stato annunciato dalla compagnia che andare in Sardegna e in Sicilia costa sempre meno.
[hidepost]Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha infatti annunciato un nuovo calo delle tariffe passeggeri. Si tratta di una diminuzione cha va ad aggiungersi al precedente abbassamento dei prezzi avvenuto lo scorso 18 gennaio.
Le tariffe sono così tornate ai livelli del 2009, sottolinea Tirrenia. Fondamentale il calo del costo del carburante, che fino a pochi mesi fa imponeva costi di gestione più elevati.
L’adeguamento del prezzo riguarda le tariffe passeggeri ordinarie, residenti ed auto e non è applicabile su tasse e diritti. Rimangono escluse le promozioni e le tariffe low cost attualmente in vigore che già applicano sconti considerevoli anche oltre il 30%. La diminuzione riguarderà tutte le linee in convenzione per tutto l’anno: Genova/Olbia/Arbatax, Civitavecchia/Cagliari, Napoli/Cagliari, Palermo/Cagliari e le Isole Tremiti.
In base alla formula della convenzione, la linea dove si riscontra il calo più sensibile durante la stagione estiva è la Genova/Olbia dove, rispetto allo scorso anno, la diminuzione è di circa il 20%.
Si riducono le tariffe anche sulle linee in convenzione solo nel periodo invernale (da ottobre a maggio) Genova/Porto Torres, Civitavecchia/Olbia e Napoli/Palermo, sempre ad esclusione di tasse e diritti e sulle tariffe promozionali e low cost.
Su tutte le linee, incluse quelle non in convenzione (Genova/Porto Torres, Civitavecchia/Olbia e Napoli/Palermo), limitatamente al periodo giugno/settembre, la compagnia ha lanciato oltre 80.000 promozioni low cost, di cui circa 42.000 sono state vendute nei primissimi giorni dal lancio.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio