Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Port Day” dei piccoli con l’Authority Genova

Più di diecimila bambini coinvolti in dieci anni nelle attività dell’associazione

GENOVA – Giovedì scorso 28 maggio con il taglio del nastro da parte del presidente dell’Autorità portuale Luigi Merlo ha preso il via ufficiale a Palazzo San Giorgio la sesta edizione del “Port Dei piccoli”, iniziativa gratuita proposta dall’associazione Il Porto dei piccoli ONLUS.
Per tre giorni il Porto Antico e Palazzo San Giorgio sono stati animati da buffi personaggi che hanno condotto i bambini in laboratori ludico-didattici, mostre, spettacoli, gite in battello e tanto altro ancora, guidandoli alla scoperta del mondo marino e dei mestieri portuali.
[hidepost]La mission dell’Associazione è infatti portare gioia e serenità ai bimbi in terapia, offrendo loro speciali momenti di evasione legati al mare.
Il Porto dei piccoli festeggia così i dieci anni di attività, durante i quali ha coinvolto più di diecimila bambini e alunni delle scuole, educandoli al rispetto della natura e sensibilizzandoli ai temi della cura e della malattia.
Per l’occasione l’Autorità portuale di Genova ha fatto dono di 25 Memory realizzati con i disegni degli alunni delle scuole infanzia comunali Maddalena e Santa Sofia, che verranno utilizzati in corsia dagli operatori dell’Associazione per mostrare come sia bello il porto visto … con gli occhi dei bambini!
Per l’edizione di quest’anno del Port Dei si prevede un’affluenza di più di mille bambini.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio