Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aiuti a start-up ed autotrasporto

Sergio Costalli

LIVORNO – Se n’è fatto un impegno d’onore Sergio Costalli, presidente della Camera di Commercio labronica: quello di raschiare il fondo del barile per aiutare le imprese. Della serie: la Camera non è un ente parassitario che succhia soldi agli iscritti, ma anzi restituisce a chi ha iniziativa e coraggio più di quello che chiede.
L’occasione è stata la presentazione degli interventi di assestamento del bilancio 2015. A fronte di un calo delle entrate di 2,5 milioni di euro dovuti alla riduzione adottata “manu militari” dal governo sui diritti camerali (dai 9 milioni degli anni precedenti a 6,5) la Camera investe 1,9 milioni che vengono messi a disposizione, in gran parte attraverso bandi.
[hidepost]Mezzo milione arrivano per sostenere le start-up, specie quelle appena nate e quelle giovanili; poco meno a sostegno dell’edilizia nelle varie possibilità, compresa la ricerca assistita delle opportunità dell’UE; un forte aumento per Confidi (garanzia per le imprese); e infine un intervento per gli autotrasportatori che causa il divieto di percorrenza del Romito hanno dovuto sostenere spese di autostrada. In attesa di un’assise-bis camerale prevista in autunno dove saranno lanciati altri interventi – Costalli sottolinea che spera possano essere importanti – per il turismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio