Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Il quarantennale di Toremar

Da domani domenica 26 luglio al 1º agosto scatta la Toremar Week per valorizzare il legame della compagnia con il territorio

PORTOFERRAIO – Mancano pochi giorni all’inaugurazione ufficiale della Toremar Week, domenica prossima, evento indetto dalla compagnia di navigazione Toremar per festeggiare il suo quarantesimo compleanno.
La prima Festa di compleanno si è tenuta a San Vincenzo il 15 luglio scorso, all’anfiteatro del porto, con la rappresentazione di “Notre Dame de Paris”.
Il secondo Toremar Day è stato organizzato all’Isola del Giglio; il 16 luglio scorso, con una mostra fotografica all’interno della Torre Medicea di Giglio Porto, sono state “aperte le danze”.
[hidepost]La mostra fotografica è stata inaugurata dal sindaco del Comune dell’Isola del Giglio, Sergio Ortelli, con un aperitivo alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
Le foto esposte nella Torre Medicea riguardavano in generale la storia dei collegamenti marittimi tra l’isola e Porto Santo Stefano a partire dagli anni ‘50, con particolare attenzione a quella della Toremar. La mostra, ovviamente aperta a tutti, durerà fino a giovedì prossimo, 23 luglio.
Si è tenuta invece sabato 18 luglio, a Giglio Castello, un’importante manifestazione canora di stampo prettamente locale, nel solco della tradizione gigliese. La serata, intitolata “Giglio canta Napoli, 2º Festival dei cantanti gigliesi”, ha visto Toremar quale sponsor unico della manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla locale Proloco ed organizzata dall’associazione AIRCOS, una Onlus che destina i propri fondi alla ricerca di cure per una malattia rara.
Oltre a quelli dedicati all’Isola del Giglio e alla Toremar Week dell’Isola d’Elba sono previsti nei prossimi giorni altri eventi a Piombino e nell’isola di Capraia. Toremar, inoltre, sarà partner dei festeggiamenti a Livorno, in occasione di “Effetto Venezia”.
All’isola d’Elba, si inizierà domenica 26 luglio a Portoferraio. Nel pomeriggio di domenica, alle 17 ci sarà una gara di pesca con canna con la partecipazione del pluricampione del mondo Jacopo Falsini. Alla sera, alle 21.30 in Piazza Cavour, si terrà infine un concerto dei Quisisona, l’orchestra RAI del DopoFestival di Sanremo.
Il giorno dopo, lunedì 27 luglio, la Toremar Week farà tappa a Rio nell’Elba, con inizio alle 20 con una degustazione dei vini dell’Isola d’Elba in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers. A seguire, alle 22.00, uno spettacolo di musica dal vivo è l’esibizione del cabarettista di Italia’s Got Talent Leonardo Fiaschi.
Martedì 28 luglio la Toremar Week si sposterà a Marina di Campo, dove sulla spiaggia più frequentata dell’Elba si terrà – con inizio alle 15.00 – un torneo di beach volley organizzato dallo “specialista” elbano Alessandro Mazzei. Alla sera, alle 22.00, lo spettacolo della “Jena” Andrea Agresti in concerto.
Mercoledì 29 luglio la Toremar Week sarà ospitata da Marciana, dove con inizio alle 20.00 con una degustazione dei vini dell’Isola d’Elba in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommeliers. Alle ore 22.00, nella Fortezza Pisana, un concerto del Trio d’Archi “Le Matrioske”; durante la serata verrà effettuata la premiazione del concorso “Toremar per la scuola”.
Giovedì 30 luglio toccherà a Rio Marina, con due momenti di spettacolo: alle 19.30 un concerto di jazz melodico con la “Marta Rustighi Magic Night”, nella piazzetta del paese allestita in veste marinara per l’occasione. Alle 22.00, nell’Anfiteatro delle Miniere, si terrà lo spettacolo “Kalissa Faust”, a cura della Compagnia Teatrale “I Birbanti”.
Giovedì 31 luglio la Toremar Week si sposterà a Porto Azzurro, con inizio alle 17.00 per l’apertura della esposizione del concorso fotografico “Quando Arrivava il Vapore” e con l’esposizione di stampe del progetto “Double Beach”. Alle 21.30 ci sarà poi la premiazione del concorso fotografico, mentre alle 22.00 è previsto lo spettacolo Hypnotic Cabaret con Borsalino.
Venerdì 1º agosto infine il gran finale della Toremar Week alle 22.00 a Capoliveri, con il concerto de “Il Volo”, trionfatori del festival di Sanremo 2015.

[hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora