Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dall’assemblea Ancanap il nuovo vertice

Discussi anche i temi relativi alle lavorazioni nei bacini di carenaggio galleggianti

ROMA – L’assemblea annuale dell’Ancanap (Associazione Nazionale Cantieri Navali Privati) svoltasi presso la sede legale a Roma ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali.
[hidepost]Sono stati nomi nominati: presidente l’ingegner Cesario Mondelli (direttore della sezione navale del Cantiere Rosetti Marino S.p.A. di Ravenna). Vice presidente il dottor Gabriele Busetto (direttore generale del Cantiere Navale Vittoria di Adria). Consiglieri il dottor Stefano Gabbianelli (direttore finanziario del Cantiere T. Mariotti di Genova) e il commendatore Domenico Tringali (amministratore delegato del Cantiere Tringali di Augusta). Il dottor Giancarlo Casani è stato confermato direttore generale dell’Associazione.
L’assemblea ha ringraziato il presidente uscente dottor Stefano Silvestroni per l’impegno profuso e gli importanti risultati conseguiti a favore di tutti gli associati, incrementando l’autorevolezza dell’associazione durante gli anni di presidenza dal 2003 ad oggi.
Nel corso dell’assemblea sono state affrontate le opportunità connesse al Decreto Ministeriale 10 giugno 2015, come modificato dal Decreto Ministeriale n. 299 del 25 agosto 2015, relativo ai contributi a fondo perduto per innovazione, ricerca e miglioramento tecnologico dei prodotti e dei processi produttivi. Sono state inoltre considerate le problematiche relative alle lavorazioni nei bacini galleggianti e impianti assimilabili.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio