Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LNG Ham Italia a Novi

Tecniche innovative con alta velocità di rifornimento – Gli altri impianti in programma

NOVI – E’ stata inaugurata da Ham Italia, in collaborazione con Iveco, la nuova stazione di rifornimento LNG presso il punto vendita di Novi Ligure (AL) della Ratti Carburanti.
L’evento ha riscosso una grande partecipazione di pubblico con quasi 200 partecipanti, tra i più importanti Retisti privati del Nord e centro Italia, i principali gruppi di trasportatori, la stampa e le Autorità.
[hidepost]L’impianto inaugurato adotta tecnologie di rifornimento innovative, sia nel condizionamento del gas naturale liquefatto, che consente un efficiente rifornimento alla giusta temperatura necessaria agli autocarri, sia nel sistema di caricamento, in quanto rifornisce il combustibile LNG ai veicoli con una velocità di oltre 100 litri al minuto i veicoli, senza la necessità di utilizzare alcun tipo di pompa e, quindi, senza consumo di energia elettrica.
La stazione di Novi è il secondo impianto in Italia erogante LNG per il rifornimento di veicoli pesanti nonché il primo, ad opera di Ham Italia, cui seguiranno a breve numerose altre installazioni, già commissionate all’azienda italo-spagnola.
Il gruppo Spagnolo Ham, di cui Ham Italia fa parte, vanta un’esperienza ventennale nel settore dell’LNG, ed è l’unico produttore di impianti in grado di gestire l’intera filiera, dalla progettazione, alla costruzione, passando per il trasporto e la vendita del gas naturale liquefatto: gli impianti forniti risultano tra quelli tecnologicamente più avanzati d’Europa.
Il piano di sviluppo in Italia è molto ambizioso e si prefigge nel breve periodo l’obiettivo di creare, su stazioni di servizio carburanti già esistenti e appartenenti a terzi, almeno una ventina di stazioni di rifornimento LNG tra Nord e Centro Italia. Ciò garantirà un’adeguata rete distributiva sul territorio nazionale che consentirà ai trasportatori di rifornirsi adeguatamente, accelerando l’avvio della filiera LNG.
In particolare, oltre a quello di Novi, sono già state avviate le pratiche burocratiche di autorizzazione alla costruzione di altri impianti LNG, che verranno realizzati a Modena, Brescia, Bologna e Ferrara, per i quali sono già stati formalizzati i contratti coi proprietari delle stazioni di rifornimento.
Il gruppo Ham inoltre, si è aggiudicato la gara Eni per la realizzazione della stazione di rifornimento LNG che verrà costruita nei pressi di Livorno.
Attualmente si stanno definendo, con diversi retisti, ulteriori trattative per la realizzazione di numerose altre stazioni che si auspica possano concretizzarsi a breve. Ciò garantirebbe una copertura capillare su tutto il Nord e centro Italia, permettendo così di offrire un servizio adeguato al mondo del trasporto, oramai sempre più orientato anche verso questo nuovo carburante, come conferma l’interesse richiamato dall’evento di Novi Ligure.
E’ ipotizzabile, entro la prima metà del prossimo anno, di vedere attive in Italia almeno 6-8 nuove stazioni di rifornimento LNG per veicoli pesanti, tutte realizzate dal gruppo Ham.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio