Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GNL e strategie convegno a Roma e Peak Shaving

ROMA – Per iniziativa di Conferenza GNL si terrà lunedi prossimo dalle 15 a Roma, nella sala auditorium del GSE (viale maresciallo Pilsudski 92), il convegno sul tema: verso la strategia nazionale del GNL, infrastrutture per il mercato degli usi finali del gas naturale liquefatto.
[hidepost]Come sottolineato nell’invito, la filiera degli usi finali del GML sta muovendo i primi passi anche in Italia: ma la diffusione richiede il superamento del gap infrastrutturale nel primo anello della filiera distributiva, con la rete di stoccaggi costieri intermedi sempre più urgente. Nel corso dell’incontro verrà presentato il working paper REF-E e sarà fatto il punto sulla strategia nazionale, analizzando criticità e prospettive per l’Italia.

* * *

Intanto si è conclusa la procedura di gara per il servizio di “Peak Shaving” del terminale FSRU Toscana ancorato al largo di Livorno. La società che ha vinto metterà a disposizione di Snam Rete Gas circa 72 mila metri cubi di GNL. Come noto il servizio di “Peak Shaving” è una delle misure d’emergenza stabilite per decreto dal ministero nell’ambito del piano nazionale d’emergenza per fronteggiare eventuali picchi di consumo in particolare nella stagione invernale. Il servizio con il terminale della OLT Toscana Offshore è al terzo anno di operatività.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio