Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ad Ancona MSC Crociere incontra le istituzioni

Nella foto: (da sinistra) Rodolfo Giampieri, Francesco Saverio Ferrara e Pier Francesco Vago.

ANCONA – Nel solco della proficua collaborazione tra il porto ed MSC Crociere, l’amministratore delegato Pier Francesco Vago ha fatto visita alle istituzioni locali, accompagnato dal presidente dell’Autorità portuale Rodolfo Giampieri e dal segretario generale Matteo Paroli.
Il dottor Vago ha incontrato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ed il direttore marittimo delle Marche ammiraglio Francesco Saverio Ferrara per fare il punto sui progetti attuali e futuri di investimento di MSC crociere sul porto di Ancona e sul territorio marchigiano.
Tra i temi trattati, il potenziamento delle infrastrutture del porto finalizzato a consentire alla nave MSC Sinfonia di scalare Ancona già da maggio 2016.
[hidepost]La soluzione progettuale al vaglio della Capitaneria di porto potrebbe permettere alla MSC di essere la più grande nave da crociera ad entrare in porto, con a bordo fino a 2.679 passeggeri e 900 membri di equipaggio. La nave, “allungata” da 251 a 276 metri nell’ambito dell’ormai famoso programma Rinascimento della flotta MSC crociere, toccherà regolarmente Ancona nel corso prossima stagione estiva, con 18 toccate, che saliranno a 25 nel 2017.
Ulteriore tema affrontato, le prospettive di sviluppo del traffico crociere in Adriatico e le opportunità da cogliere per il porto di Ancona e per il territorio regionale.
Il presidente Giampieri ha dichiarato: “prosegue con decisione il lavoro per portare le infrastrutture del porto di Ancona in linea con le esigenze del mercato. La visita del dottor Vago e l’interesse dimostrato ci riempiono di soddisfazione perché confermano che la strada intrapresa è quella giusta”.
Positivo anche il commento del sindaco di Ancona Valeria Mancinelli: “La visita del dottor Vago e l’interesse a rendere sempre più solidi i rapporti tra Msc e il porto di Ancona, in particolare nel traffico crocieristico, ci trova entusiasti. Sappiamo bene che le crociere possono essere uno strumento straordinario di sviluppo turistico ed economico in generale dell’intera città e siamo pronti a sostenere nelle forme dovute iniziative in tale direzione, specie se provengono da una compagnia del livello di Msc”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora