Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Porto dei piccoli sul Moby Wonder

La generosa ospitalità della compagnia a un gruppo di ragazzini in terapia

LIVORNO – Il porto ha aperto le porte alla solidarietà e al divertimento, accogliendo a bordo della Moby Wonder una comitiva di visitatori davvero speciale. Un gruppo di bimbi in terapia seguiti sul territorio livornese dall’associazione “Il Porto dei piccoli Onlus”, è salito infatti a bordo della grande nave, decorata con i personaggi dei cartoni animati più famosi, visitandola dal ponte di imbarco fino alla sala comando.
[hidepost]Grazie all’ospitalità offerta da Moby (che insieme a Toremar dal 2015 sostiene le iniziative de Il Porto dei piccoli) e di tutto l’equipaggio della Wonder che ha partecipato all’evento, i bambini hanno visto insieme alle loro famiglie il funzionamento della nave, esplorandone i ponti insieme all’equipaggio e facendo merenda niente meno che con il comandante.
Il Porto dei piccoli da dieci anni organizza e promuove iniziative legate al mare per offrire ai bimbi in cura occasioni di svago e di socializzazione anche al di fuori dei luoghi di degenza, facendoli evadere dalla quotidianità della terapia e rendendoli per un giorno protagonisti di una fantastica avventura. L’obiettivo è di stimolarli e coinvolgerli in maniera sempre nuova, per migliorarne il benessere psico-fisico ed aiutare a trovare nuove energie nell’affrontare la malattia ed il percorso di cura.
Un ringraziamento alla compagnia Moby per l’ospitalità ricevuta e per aver dato la possibilità all’associazione di portare avanti questa iniziativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio