Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primi arrivi su Livorno e sulla costa

LIVORNO – La stagione delle crociere è “esplosa” e un po’ tutti i porti stanno facendosi belli degli arrivi programmati e avvenuti.
[hidepost]Così a Livorno la Porto 2000 ha sottolineato come due giorni fa, giovedì, tre navi da crociera per un totale di 7800 turisti hanno attraccato in porto, distribuendosi tra l’Alto Fondale, la 75 e il molo Italia. Sono state la Norvegian Epic, l’Oceana e la Sovereign. Il programma per la stagione, sottolinea una nota della Porto 2000, prevede 416 scali per un totale di oltre 800 mila passeggeri. Alcuni arrivi sono nuovi come quello di Costa Diadema con home-port parziale e come il rientro di Msc, le conferme di Viking e Disney Cruise, la nuova Carnival con viaggio inaugurale il 12 maggio prossimo, che prevede un workshop importante di agenti turistici. Il tutto con la prevedibile integrazione di nuovi arrivi come spesso capita a metà stagione. Massimo Provinciali, presidente della Porto 2000, ha voluto sottolineare il positivo cammino intrapreso a fianco della Regione Toscana e con la Camera di Commercio per un nuovo “modus operandi” per il rilancio del sistema turistico e crocieristico.

* * *

Anche a Piombino l’Autorità portuale di Luciano Guerrieri sottolinea il buon avvio della stagione crociere con l’annuncio di 5 prossimi arrivi, il primo dei quali il 30 giugno con la nave di lusso Le Ponant. A settembre arriveranno il Sirena e il Crystal Symphonie, mentre a inizio ottobre è previsto il Berlin. Si fa notare che si tratta di un avvio di stagione più che altro sperimentale, in attesa che vengano svolti i lavori (di cui parliamo a fianco in prima pagina) per allungare gli attracchi. I punti di forza delle crociere a Piombino sono ovviamente la strada del vino e l’area degli Etruschi, ma saranno sfruttate anche le realtà termali e la bellezza della Maremma.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio