Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ecco il nuovo Codecasa 65 metri

VIAREGGIO – Classe, eleganza, lusso. Ecco i tre tratti distintivi del nuovo progetto di Codecasa 65 metri sviluppato dal cantiere viareggino. Simbolo da sempre di prodotti di alta qualità e dal gusto estetico raffinato e mai eccessivo, il marchio Codecasa proietta in tutta la propria produzione uno stile che va contro la tendenza attuale di voler sfoggiare a tutti i costi stravaganze stilistiche. E’ una scelta di sobria eleganza, apprezzata da molti.
[hidepost]Oggi viene rivelato questo nuovo progetto di 65 metri, dove la brillante colorazione grigia metallizzata scelta sia per lo scafo che per la sovrastruttura aggiunge ulteriore fascino alle linee filanti e pulite dello Yacht.
Strutturato su 4 ponti, il nuovo Codecasa 65 presenta ampie finestrature che offrono luminosità agli interni. Da un punto di vista funzionale, grande attenzione è stata dedicata agli esterni, che presentano comode e spaziose zone relax su tutti i ponti, oltre ad un’ampia piscina nella zona di prua.
Gli Yacht Codecasa si distinguono sempre per il loro iconico design esterno, combinato ad Interni totalmente personalizzabili. Ciò rende ogni Yacht Codecasa un pezzo unico.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio