Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I nuovi vertici di Spedimar dall’assemblea

Gloria Dari

Giovanni Tognotti

LIVORNO – Il 20 maggio si è tenuta l’assemblea generale, in sessione privata, di Spedimar presso la sede sociale in via Strozzi. La presidente Gloria Dari ha presentato agli associati la Relazione Morale per l’anno 2015.
Nella stessa occasione si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2019.
Sono risultati eletti nel nuovo Consiglio Direttivo (in ordine alfabetico): Fabio Casagni (Savino del Bene spa), Fulvio D’Angelo (U. Del Corona & Scardigli srl), Gloria Dari (Euromar srl), Nicola Di Batte (Giorgio Gori srl), Vincenzo Fanfani (Fanfani srl), Antonio Genovesi (Olympia Alltrans srl), Susanna Ghelarducci (Ghelarducci Gino sas), Massimo Pucciani (Tecasped srl), Giovanni Tognotti (Tognotti & C. srl).
[hidepost]Per il Collegio dei Sindaci Revisori sono stati eletti: Michela Colò (Colò F.lli srl), Salvatore Genovese (Transalpe srl), Piero Pampana (E.G.L. Eurotrans Global Spedizioni srl). Per il Collegio dei Probiviri: Mario Benvenutti (Ivo Luigi De Gasperi sas), Nicola Carrai (Finservice srl), Giacomo Panessa (G. Panessa & C. spa).
Il 31 maggio u.s. il neo Consiglio Direttivo nella sua seduta di insediamento ha proceduto alla nomina del presidente e del vice presidente.
Dopo aver ricevuto gli apprezzamenti da parte del nuovo consiglio per l’attività svolta nel precedente mandato, Gloria Dari, con una decisione presa all’unanimità, è stata riconfermata presidente dell’Associazione.
Vice presidente di Spedimar è stato nominato, di nuovo all’unanimità, Giovanni Tognotti, presenza ormai storica sia nel consiglio direttivo che in vari organi della categoria anche a livello nazionale.
Nomine dunque all’insegna della concordia e della continuità dell’azione del precedente Consiglio di Spedimar.
Membro di diritto del Consiglio Direttivo Spedimar è infine il past president Roberto Alberti, attuale presidente di Fedespedi.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio