Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Low cost per Olbia con Grimaldi

NAPOLI – L’estate 2016 di Grimaldi Lines prosegue all’insegna delle tariffe low-cost e delle offerte speciali. La compagnia propone infatti Andata Zero, una nuova promozione dedicata a tutti colori che sceglieranno la Sardegna come destinazione delle loro vacanze.
[hidepost]Chi prenoterà un viaggio di andata e ritorno a bordo delle navi Grimaldi Lines, potrà usufruire del passaggio ponte completamente gratuito (incluso i diritti fissi) sulle tratte dal Continente all’Isola. La promozione è soggetta a disponibilità e limitazione posti ed è valida esclusivamente per le linee Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia, con prenotazione effettuata entro il 31 luglio e partenze entro il 31 agosto. L’offerta – non cumulabile con altre tariffe speciali e promozioni a tempo – può essere applicata anche se il passeggero sceglie la sistemazione in poltrona o in cabina di qualsiasi tipologia: in questo caso verrà infatti applicata esclusivamente la tariffa standard della sistemazione prescelta.
Prosegue inoltre fino al 30 novembre l’offerta Promo Last Minute, che consente di acquistare un passaggio ponte a solo 1 euro + 25 euro di diritti fissi a chi prenota con un anticipo massimo di 7 giorni sulla data di partenza. Le due tariffe non sono cumulabili tra loro, né con altre tariffe speciali o promozioni a tempo.
La politica tariffaria low-cost promossa da Grimaldi Lines consentirà a tutti di raggiungere la Sardegna a bordo delle navi più moderne e accoglienti del Mar Mediterraneo. In particolare sulla rotta giornaliera Civitavecchia-Olbia è operativa la m/n Cruise Olbia, in grado di trasportare fino a 1.600 passeggeri in confortevoli cabine e con servizi quali ristorante à la carte, self-service, tre bar, discoteca e sala giochi per bambini. Sulla linea Livorno-Olbia, che effettua due partenze settimanali in entrambe le direzioni, si alternano invece le m/n Zeus Palace e Cruise Smeralda: entrambe trasportano fino a 1.500 passeggeri e offrono all’utenza ristorante à la carte, self service, piscina e bar.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio