Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E ci sono gli sconti anche per il windsurf

CAGLIARI – Moby e Tirrenia sono partner dell’associazione Italiana Classi Windsurf, l’organismo riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela per il coordinamento dell’attività agonistica e promozionale del windsurf in Italia.
[hidepost]Le due compagnie del Gruppo Onorato Armatori confermano così il loro sostegno a una realtà che organizza nelle diverse regioni italiane regate a tutti i livelli, internazionale, nazionale, interregionale e zonale, alle quali prendono parte centinaia di atleti provenienti da tutte le regioni del paese.
Per tutti gli atleti iscritti all’associazione, sono previste riduzioni del 20% (per chi viaggia con Moby) e del 15% (per chi viaggia con Tirrenia), valide per il 2016 (fino ad esaurimento dei posti ad esse destinate sulle date in cui sono previste), sulla tariffa migliore disponibile al momento della prenotazione, applicabile a due passeggeri più un veicolo al seguito (al netto di tasse e diritti).
L’agevolazione, valida fino ad esaurimento posti e non cumulabile con altri buoni o voucher emessi per altre iniziative, sarà accordata dalle due Compagnie su presentazione della credenziale rilasciata dalla segreteria dell’associazione Italiana Classi Windsurf.
Fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 30 al giorno) e una capacità massima di oltre 70mila passeggeri giornalieri. Moby e Tirrenia offrono il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse verso l’isola. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento: ristoranti à la carte, pizzerie, la zona shopping, le sale giochi, il cinema e le piscine con zona solarium.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio