Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Prorogato D’Agostino a Trieste

Zeno D’Agostino

ROMA – Il ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio ha emesso il decreto di proroga a commissario straordinario per l’Authority portuale triestina di Zeno D’Agostino, già nella stessa carica da sei mesi. Si è subito aperto il dibattito sul significato della nuova proroga – che ha scadenza di 6 mesi o “in coincidenza con la Riforma”, come tutte le altre nomine commissariali di questi ultimi tempi – poiché la comunità portuale è praticamente unanime nel sostenere D’Agostino alla futura presidenza dell’Autorità di sistema.
[hidepost]Il curriculum dell’attuale commissario del porto fa comunque parte del lungo elenco già pervenuto alla segreteria del ministro Delrio entro il quale il ministro stesso ha dichiarato che sceglierà i nuovi presidenti non oltre le fine di settembre.
Significativa anche la notizia, molto amplificata nei media sia triestini che genovesi, che Mario Sommariva, segretario generale dell’Authority triestina, ha declinato l’offerta dei genovesi di candidarsi per il grande porto ligure. Una conferma indiretta – si dice a Trieste – della quasi certezza di poter mantenere a Trieste l’abbinata D’Agostino-Sommariva che pare funzioni molto bene?

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio