Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mondo GNL: navi dual fuel e stazioni

ROMA – Da ConferenzaGNL, ecco le ultime notizie a livello mondo. Sono da segnalare:
– l’accordo tra Matson Navigation Company Inc. e General Dynamics NASSCO per la costruzione di due nuove navi dual fuel combinate portacontainer e Roll–on/Roll-off (ConRo), il cui valore complessivo supera i 500 milioni di $ USA. La consegna delle due navi, che andranno ad aggiungersi alla flotta delle Hawaii di Matson, è prevista per la fine del 2019 e la metà del 2020;
[hidepost]- la consegna presso il porto di Shenzhen nel Distretto di Yantian, in Cina, del primo carico di GNL prodotto negli Stati Uniti. Il GNL è stato trasportato dalla gasiera Maran Gas Apollonia di 162 mila metri cubi di capacità;
– l’inaugurazione della prima stazione di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) in Finlandia ad opera di Gasum presso il porto di Vuosaari, nelle vicinanze di Helsinki. La compagnia ha annunciato che entro il 2017 verranno avviate altre tre stazioni di servizio rispettivamente a Turku, Vantaa e Jyväskylä;
– l’accordo tra il Governo di Gibilterra e la Shell per la costruzione di un deposito di GNL con la funzione di rifornire di gas naturale una nuova centrale termica in fase di costruzione e il bunkeraggio delle navi. L’impianto entrerà in funzione nella seconda metà del 2017.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora