Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulla crisi Hanjin gli interventi Spediporto e Propeller

GENOVA – La crisi Hanjin potrebbe uscire dalla fase peggiore in queste ore, grazie a una serie di interventi stabiliti sia dal governo coreano in appoggio alla compagnia, sia grazie all’accordo siglato dalla Spediporto di Genova con i dirigenti italiani del gruppo armatoriale, accordo che prevede “la forma di una polizza fideiussoria per accelerare lo sblocco delle merci rimaste in territorio italiano”.
[hidepost]L’ha confermato sabato in una intervista radiofonica su “Container” il direttore generale di Spediporto Genova Giampaolo Botta. Sul tema era intervenuto anche il presidente dell’International Propeller Club di Milano Riccardo Fuochi, sottolineando con una nota gli enormi danni provocati all’economia italiana dal blocco delle navi Hanjin e contestando la tendenza in atto “alla disperata ricerca di risparmi ad ogni costo ed alla guerra suicida tra i vari carriers”. Alla base di tutto, sottolinea Fuochi, anche l’errore di fondo delle compagnie che hanno sottovalutato la riduzione dei volumi di containers causa la grande crisi internazionale. Da qui l’invito a tutte le associazioni di categoria a lavorare insieme perché “vengano implementati modelli di business a lungo termine sostenibili economicamente per tutti gli operatori dello shipping”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio