Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Toremar ha presentato il cat “Schiopparello Jet”

Il nuovo mezzo trasporta fino a 150 persone ad oltre 30 nodi con grande attenzione alla comodità

PORTOFERRAIO – Un mezzo innovativo, comodo e rapido, grazie al quale Toremar potrà offrire un servizio ancora più efficiente ai suoi clienti. È lo Schiopparello Jet, il nuovo catamarano di Toremar presentato nel porto di Portoferraio alla presenza presidente e AD di Toremar, Matteo Savelli.
Il nuovo mezzo veloce, capace di trasportare circa 150 persone (145 passeggeri e 5 membri d’equipaggio) sostituirà l’Acapulco jet sulle tratte tra Piombino e i porti di Portoferraio e Cavo.
[hidepost]A bordo dello Schiopparello Jet (lungo 35 metri, largo 8 mt e con un pescaggio di circa 1,2 mt) presenti tutti i servizi che hanno reso i mezzi di Toremar la prima flotta smartferry del mondo: wi-fi gratuito per tutta la durata della navigazione.
Il catamarano, che viaggerà a una velocita di crociera di 34 nodi, è stato interessato a una revisione totale dei motori, così come dei generatori e dei propulsori.
“Con questo nuovo mezzo Toremar punta ad avere una flotta sempre più all’avanguardia, che mira a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti – ha dichiarato il presidente e Ad della compagnia Matteo Savelli – Toremar rappresenta oggi un punto di riferimento per i toscani, grazie a una puntualità vicina al 100% e a navi che si distinguono per la loro accoglienza e i servizi che offrono ai passeggeri”.
Toremar, insieme a Moby, è il ponte per l’Isola d’Elba. Le due compagnie del Gruppo Onorato Armatori sono le uniche ad assicurare i collegamenti con l’isola tutto l’anno, garantendo fino a 100 partenze al giorno durante il periodo di alta stagione, con partenze in media ogni trenta minuti sulla linea Piombino-Portoferraio. Collegamenti 365 giorni all’anno anche con Cavo e Rio Marina.
Grazie alla formula “Parti Prima” è possibile viaggiare sui traghetti Moby e Toremar lo stesso giorno, anche ad un orario antecedente rispetto a quello prenotato, senza alcun costo aggiuntivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora