E per Toremar offerte chiuse entro tre giorni
FIRENZE – Anche per la gara della toscana Toremar siamo ormai vicini a definire i termini della gara. L’assessore regionale Ceccobao, che è subentrato al predecessore Conti, si è incontrato nei giorni scorsi con i tecnici della Regione, della stessa Toremar e con l’amministratore unico comandante Roma; ed ha ribadito che intende rispettare il termine ultimo per la gara che scade a settembre.
La gara di per se non è stata ancora scritta: ma è stato deciso che il primo passaggio, prima di ufficializzarla, sarà a Bruxelles per il controllo di legittimità dell’Unione Europea. Un passaggio con qualche incognita, specialmente temporale: riuscirà infatti la Commissione Ue a rispettare le scadenze stabilite, o dovrà esserci un rinvio? La documentazione relativa alla gara è stata già inviata al ministero dei Trasporti: una relazione l’articolato e la lettera di invito alla gara.
Intanto in una sua nota la Regione ha ricordato che sono state ricevute 11 manifestazioni di interesse di compagnie e aziende per la cessione del 100% del capitale della Toremar Spa e per l’affidamento dei servizi pubblici di cabotaggio marittimo con le isole. L’aver specificato che sarà ceduto il 100% della compagnia sembra essere in contraddizione con le assicurazioni che a suo tempo l’assessore Conti aveva dato ai sindacati, di una permanenza della Regione nel capitale della Toremar “con funzioni di garanzia e controllo”. Secondo Firenze, la garanzia pubblica rimarrà lo stesso, perché la Regione – insieme allo Stato – manterranno il controllo delle sovvenzioni che per 12 anni hanno fatto parte integrante degli impegni per i servizi a sfondo “sociale”.
Entro il 30 giugno quindi – tra pochi giorni – si chiuderebbero i termini per le domande vincolanti di partecipare alla doppia gara. Poi la Regione con l’advisor avranno tre mesi di tempo per valutare le offerte, in modo da aggiudicare la Toremar entro il 30 settembre. Tempi stretti, ma non impossibili. Anche perché, come per Tirrenia, c’è chi ritiene che gli 11 “concorrenti” che si erano inizialmente fatti sotto saranno tra pochi giorni “scremati” in modo significativo: per propria scelta, come qualcuno ha già annunciato, o per decisione della Regione sulla base della consistenza. E ovviamente impazza il toto-gara: con la Moby di Onorato che i bookmakers danno per vincente in buona percentuale.
A.F.