Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas all’ICOMIA di Amsterdam

AMSTERDAM – Il 17 novembre il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, in qualità di chairman dell’Icomia Marinas Group, l’organizzazione internazionale dei porti turistici, aprirà i lavori della Conferenza Mondiale dei Porti Turistici (Icomia World Marinas Conference) che si terrà ad Amsterdam nel corso del Marine Equipment Trade Show (METS).
[hidepost]Alla conferenza, giunta alla sua nona edizione e intitolata “Future of marinas in a changing world” si parlerà degli effetti della crisi globale finanziaria sul comparto, dei modelli regolamentari, delle nuove tendenze di design e di ricettività, delle restrizioni ambientali e delle nuove tecnologie informatiche e gestionali.
Dei 30 relatori che interverranno sono stati selezionati i più autorevoli rappresentanti di livello internazionale di Associazioni, catene e ditte di consulenza e progettazione di porti turistici tra i quali, solo per citarne alcuni, Gary Groenewold dell’americana Westrec, Kenny Jones di Igy Marinas, Darren Vaux dell’associazione australiana, Sophie Bachet Granados dell’organizzazione Bandiere Blu, Oscar Siches dell’associazione Argentina, Jean Michel Gaignè del Global Marina Institute (Centro Internazionale di Formazione per Marina Manager), Martinho Fortunato dell’associazione portoghese, Alex Beere di Mdl Consulting, YP Loke dell’associazione di Singapore, Geert Dijks dell’associazione olandese.
I dibattiti e le riflessioni emersi nel corso dell’evento saranno un utile spunto e guida per le future azioni di lobbying internazionale di Icomia a sostegno della crescita e della razionalizzazione dei servizi nautici sia nei paesi sviluppati che in quelli emergenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio