Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti Ironman vince il Design Award 2016

Il Benetti Vivace 125’ m/y Ironman è stato tra i vincitori più apprezzati del 26º ISS Design Award, promosso dall’International Superyacht Society

Vincenzo Poerio, CEO Benetti, riceve il premio nella serata di gala.

MIAMI – Al Gala annuale ‘Design & Leadership’ promosso dall’International Superyacht Society (ISS), tenutosi il 2 novembre 2016 al Broward Center for the Performing Arts di Fort Lauderdale in occasione del salone nautico FLIBS, Benetti è stato uno dei principali protagonisti. Il 38 metri Ironman del cantiere, infatti, ha vinto il Best Power Design Award, nella categoria yacht tra i 24 e i 40 metri.
Ironman è la prima di 5 unità vendute della Class Fast Displacement, 38 metri di lunghezza, semi-widebody a tre ponti più il sun deck. Lo yacht è caratterizzato da un design modern e da contenuti tecnici di ultima generazione. Il premio assegnato è un riconoscimento della straordinaria capacità di coordinamento e collaborazione fra il team Benetti, il designer Stefano Righini – che ha sviluppato il design degli esterni – e l’interior designer Alfred Karram Jr. – responsabile, appunto, del design degli spazi interni. Come richiesto dal giovane armatore, gli interni dell’Ironman sono ispirate al famoso eroe dei fumetti, un inventore con la passione per la tecnologia: da qui lo stile moderno e esteticamente innovativo.
[hidepost]Ottime anche le prestazioni tecniche: la carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer e dell’innovativa serie di trasmissioni azipodali – sviluppati dal cantiere in collaborazione con Rolls-Royce – permette di utilizzare la barca sia in andatura dislocante a basso consumo per trasferimenti lenti sia a velocità più sostenute, fino a velocità massime di 24 nodi, in totale comfort.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora