Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Padova, aiuti a Norcia

Il materiale strategico per proteggere le costruzioni lesionate dal terremoto

La consegna del container.

NORCIA – E’ stato consegnato a Norcia, in Umbria, dai Vigili del Fuoco il container partito da Padova con il carico di speciali teloni per la copertura e protezione di monumenti, abitazioni e strutture sensibili, acquisito grazie alla collaborazione con la ditta “Teloni Tosetto Srl” di Cittadella. Allo scarico del grande container hanno assistito il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, l’assessore ai servizi sociali Giuseppina Perla, il sottosegretario di Stato con delega ai Vigili del Fuoco Gianpiero Bocci, affiancati dal direttore regionale dell’Umbria degli stessi Vigili del Fuoco Raffaele Ruggiero, dal comandante provinciale di Padova Francesco Notaro e, per Interporto Padova, da Paolo Pandolfo direttore Real Estate e Logistica.
[hidepost]“Siamo particolarmente grati per questa donazione – ha spiegato il sindaco Nicola Alemanno – perchè se a una prima impressione sembra che i teloni non siano un materiale di prima necessità, in realtà la loro disponibilità ci permette di affrontare una importante problematica di questa fase dell’emergenza. Non è possibile infatti iniziare la ricostruzione degli edifici parzialmente crollati prima della primavera ed è importantissimo proteggere le strutture e gli interni dalla pioggia e dalla neve per tutto l’inverno. Tra gli edifici che potremo così proteggere da ulteriori danni ci sono sia edifici privati che pubblici, ma mi fa piacere ricordare che sicuramente alcuni teloni saranno impiegati per la protezione della chiesa di Sant’Antonio. Padova è famosa nel mondo per la sua Basilica dedicata a Sant’Antonio e forse non è una coincidenza che i teloni che proteggeranno la nostra chiesa di Sant’Antonio provengano proprio da questa città».

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio