Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due ro/ro Grimaldi sulla Savona-Porto Torres

Ulteriormente potenziate le Autostrade del mare per la Sardegna

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi chiude il 2016 con l’annuncio di un’importante novità per il prossimo anno: agli inizi di gennaio sarà avviata una nuova linea marittima tra i porti di Savona e Porto Torres, arricchendo così l’offerta di collegamenti tra l’Italia continentale e la Sardegna.
[hidepost]Il nuovo servizio sarà operato da due navi ro/ro ed avrà frequenza giornaliera ambo le direzioni, garantendo così una continuità di servizio per le aziende di trasporto, anche durante il periodo estivo. Le partenze da ambo i porti si effettueranno in tarda serata e l’arrivo al porto di destino sarà previsto nella prima mattinata del giorno dopo.
“Il notevole successo riscontrato dai collegamenti Grimaldi Lines per la Sardegna durante l’anno in corso ci ha convinti a procedere all’ampliamento della nostra gamma di servizi”, dichiara Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Commercial Director, nonché presidente di A.L.I.S.. “Crediamo nella posizione strategica della Sardegna, quale piattaforma logistica del Mediterraneo Occidentale ed intendiamo garantire una vera e costante continuità territoriale che permetta di raggiungere più facilmente i mercati insulari, in particolar modo quelli del nord Sardegna che necessitano di un servizio stabile tutto l’anno, rapido ed efficiente”, conclude Guido Grimaldi.
Il lancio della nuova linea si aggiunge alle recenti iniziative che hanno rafforzato la presenza del gruppo armatoriale napoletano in terra sarda. Attualmente, il Gruppo Grimaldi offre una rete capillare di collegamenti da e per la Sardegna. Oltre ai collegamenti storici Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, operati dalle due ammiraglie della flotta Cruise Roma e Cruise Barcelona, altre linee regolari miste merci e passeggeri offerte sono il Livorno-Olbia ed il Civitavecchia-Olbia.
Per quello che riguarda il trasporto di sole merci, numerose linee regolari Grimaldi Lines collegano i porti di Genova, Livorno e Salerno con Cagliari, nonché Cagliari con Valencia. Inoltre, il Gruppo offre un servizio regolare per il trasporto merci tra Palermo ed il capoluogo sardo, il primo collegamento diretto tra le due più grandi isole del Mediterraneo.
Oltre ad ampliare l’offerta di collegamenti marittimi, il Gruppo Grimaldi ha radicato anche la propria presenza sul territorio sardo. E’ stata infatti inaugurata lo scorso mese di giugno la nuova stazione marittima Grimaldi Lines a Porto Torres, dedicata al traffico passeggeri, mentre è stata fondata una nuova società denominata Grimaldi Sardegna s.r.l. con sede legale a Cagliari e sedi operative, oltre che nel capoluogo sardo anche nei porti di Porto Torres ed Olbia, con un organico di dipendenti tutti sardi.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio