Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Michael Thamm responsabile per Carnival anche in Cina e in Asia

Michael Thamm

GENOVA – Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), la più grande azienda al mondo nel settore viaggi e tempo libero, ha annunciato oggi che il ruolo di Michael Thamm, CEO del Gruppo Costa, è stato ampliato con la nomina a CEO di Carnival Asia. Con la nuova nomina Thamm avrà la responsabilità di dirigere le operazioni in Cina e nel continente asiatico dei brand di Carnival Corporation presenti nella regione.
Questo annuncio conferma l’importanza che riveste per Carnival Corporation il mercato cinese, prossimo a diventare uno dei pilastri del suo business globale.
“Essendo la più grande compagnia di crociere in Cina, Carnival Corporation è entusiasta di prendere parte al boom asiatico, soprattutto in Cina, dove l’economia in rapida crescita sta fortemente alimentando la domanda dei consumatori. Tutto ciò è anche in linea con l’obiettivo del governo cinese, che ha dichiarato di voler passare da un’economia basata sugli investimenti a una trainata dai consumi. Stiamo lavorando per accelerare la crescita del settore crocieristico in Cina, coerentemente con l’attuale piano quinquennale del governo”, dichiara Arnold Donald, CEO di Carnival Corporation & plc. “Michael Thamm saprà sfruttare il forte slancio attuale e la posizione dominante di Carnival Corporation nel mercato, mettendo a frutto le sue comprovate doti di leadership e le sue eccezionali competenze nel settore”. [hidepost]
Tra le nuove mansioni di Thamm figurano anche la promozione della cooperazione strategica con il governo cinese e altri partner commerciali locali, nonché lo sviluppo di un settore crocieristico cinese duraturo e sostenibile.
“Guardo con entusiasmo al mio nuovo ruolo e sono pronto a promuovere la crescita della nostra azienda e la sua leadership di settore nella regione. Collaboreremo con i partner locali per costruire e sviluppare un robusto ecosistema in grado di sostenere la crescita del settore crocieristico in Cina, aiutando il Paese a diventare uno dei protagonisti sul mercato globale”, ha dichiarato Michael Thamm.
Con oltre 30 anni di esperienza nel settore delle crociere e dello shipping, Michael Thamm ricopre il ruolo di CEO del Gruppo Costa dal 1º luglio 2012. Accanto al nuovo ruolo in Asia, continuerà a guidare le attività globali del Gruppo Costa per promuoverne il successo.
Il 21 ottobre 2015 Carnival Corporation ha siglato una partnership con China State Shipbuilding Corporation (CSSC) e con CIC Capital Corporation per costituire una joint venture in Cina, con l’intento di lanciare il primo prestigioso marchio crocieristico nazionale, utilizzando navi acquistate dalla flotta esistente di Carnival Corporation e posizionate in Cina. La joint venture prevede anche la costruzione di nuove navi da crociera in Cina per accelerare ulteriormente la crescita nel mercato crocieristico locale, che secondo le previsioni è destinato a diventare il più grande al mondo. [/hidepost]

Pubblicato il
28 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 17:50

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio