Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Piombino il super-yacht “Spectre” di Benetti

LIVORNO – Si chiamerà “Spectre”, è destinato a un armatore degli Usa ed è stato già definito la nuova espressione del lusso sul mare con il marchio Benetti, ovvero del primo costruttore al mondo di mega-yachts.

“Spectre” è lungo 67 metri, largo 12 metri, ha lo scafo in acciaio realizzato a Piombino dalla Sicmi Service di Pasquale Di Napoli, con sovrastrutture in lega leggera. E’ una navetta da diporto con alta velocità (è accreditata per 30 nodi) studiata per offrire il massimo confort in tutte le condizioni. Non gli mancano la piattaforma per l’elicottero privato, la piscina, la “spiaggetta” poppiera con tanto di garage del tender, eccetera.[hidepost]

Lo scafo nudo, assemblato a Piombino dalla Sicmi con le sovrastrutture in lega, è stato caricato su una grande chiatta e rimorchiato poi a Livorno al cantiere Benetti, dove diventerà – con l’impiantistica, la motorizzazione e il sofisticato arredamento – il super-yacht di prestigio che l’armatore si attende. Tutte le lavorazioni avranno luogo in uno dei capannoni azzurri del cantiere, a fianco dei mega-scafi anch’essi in allestimento, da oltre 100 metri di lunghezza che rappresentano oggi il massimo dell’espressione delle navi da crociera made in Italy.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio