Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo inghippo la scadenza di Provinciali?

LIVORNO – Cosa fatta capo ha: e la presidenza dell’Autorità di sistema del mar Tirreno settentrionale (Livorno, Piombino, Capraia, Portoferraio, Rio Marina e Cavo) aspetta solo l’insediamento formale dell’ingegner Stefano Corsini, la prossima settimana. I ritardi del decreto di nomina, come scriviamo qui a fianco, sono solo un “effetto collaterale” della burocrazia: la presidenza del consiglio, da cui dipende, è andata pianino nel liberarlo con il diritto di quiescenza. Capisco che abbiano altre grane urgenti, ma più piano di così non si può… Comunque il decreto è già pronto, e oggi forse già firmato.[hidepost]

Le urgenze: ora il presidente Corsini deve, se vuol lavorare, avviare il più rapidamente possibile il comitato di gestione, che a sua volta è determinante per la designazione della seconda carica dell’AdSP, il segretario generale. Di ritardo in ritardo, siamo arrivati all’ennesimo assurdo: la prorogatio di Massimo Provinciali nella carica scade a fine marzo, e con i tempi preventivabili il comitato di gestione difficilmente a quel momento sarà già operativo.

Che succederà allora? La chiave di lettura non è mia, e comunque è attendibile: Provinciali scade il 31 marzo, il comitato di gestione (che deve nominare il successore o confermarlo) a quella data probabilmente non è ancora operativo e quindi Corsini rischia di rimanere senza segretario generale. Per pochi giorni o per più tempo? Tutto da vedere: anche perché bisogna vedere quanto il governatore della Toscana Rossi sarà “collaborativo” nel nominare il suo delegato nel comitato, e quanto lo sarà anche l’altro “non allineato”, cioè il sindaco di Livorno Nogarin. Che sul porto ha le sue idee, come nell’intervista di due giorni fa a La Nazione di cui abbiamo ripreso su questo numero alcuni spunti. I due sindaci (Livorno e Piombino) e il delegato della Regione faranno la maggioranza in comitato. Come la metteranno con Provinciali (cui peraltro Nogarin ha espresso, proprio su La Nazione, la sua stima?) Come avrebbe detto Mike: Allegria!

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio