Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pitto, la chance E-commerce

Alessandro Pitto

GENOVA – “Le aziende di spedizioni internazionali e di logistica italiane beneficeranno delle rilevanti opportunità che stanno crescendo con l’E-commerce”. Lo ha detto con grande convinzione Alessandro Pitto, presidente di Spediporto, nel corso dell’assemblea generale annuale che si è tenuta due giorni fa a Genova. In effetti l’E-commerce sta coinvolgendo in modo completamente nuovo tutto il mondo delle spedizioni, visto anche l’interesse dei consumatori italiani a questa formula di acquisto. Sempre secondo la relazione di Pitto, sono 35,7 milioni gli italiani che hanno fatto ricorso agli acquisti su internet (68% della popolazione) con una crescita esponenziale negli ultimi anni. Il valore delle operazioni nel 2015 è stato di 18,4 milioni di euro e in continua crescita.[hidepost]

Tradotto in termini di trasportistica, l’E-commerce genera, secondo Pitto, la prospettiva di un incremento di quasi 2 milioni di containers nei porti italiani nei prossimi 5 anni. “I porti liguri e toscani dell’Alto Tirreno – ha detto ancora Pitto – sono candidati ad avvantaggiarsi di questa nuova tendenza, così come i porti del nord Adriatico da Trieste a Ravenna. “Occorre però sviluppare i collegamenti intermodali in tutto il paese verso i grandi mercati del Nord Europa, per evitare che questi nuovi traffici siano dirottati, complice il nuovo sistema di trafori come il tunnel del Gottardo, verso gli scali del Nord Europa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2017
Ultima modifica
19 Aprile 2017 - ora: 09:36

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio