Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia i regali di Pasqua

MILANO – Una sorpresa di Pasqua per le famiglie da Moby e Tirrenia: le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno regalato a tutti i genitori che hanno acquistato un biglietto nella giornata di Pasqua per qualsiasi destinazione, uno sconto del 100% sul passaggio dei loro piccoli di età compresa tra 4 e 11 anni (fino ad un massimo di 2 bambini). La promozione, che poteva essere utilizzata esclusivamente per ottenere una riduzione su un nuovo biglietto Moby o Tirrenia e non su una modifica, non era retroattiva né intercambiabile tra le due Compagnie.

[hidepost]

Lo sconto era però cumulabile con tutte le offerte speciali di Moby e Tirrenia, ma non con biglietti, buoni, codici o voucher emessi per altre iniziative. Una nota del gruppo Onorato ricorda che a bordo delle loro navi vengono offerte alle famiglie tanti servizi, all’insegna della qualità e del comfort: ristoranti à la carte o self-service, pizzerie, la zona shopping, le eleganti cabine, le sale giochi, i cinema. Grazie alle Compagnie del Gruppo Onorato Armatori la vacanza inizia in viaggio. Sia Moby che Tirrenia riservano sempre grande attenzione ai piccoli ospiti all’interno delle navi, mettendo a loro disposizione aree dedicate nelle quali poter giocare e divertirsi durante il viaggio. Tirrenia, inoltre, ha iniziato un’importante operazione di restyling della flotta, a partire dalla Sharden che è stata decorata con i famosissimi personaggi DC: Batman, Robin e Joker. Nelle prossime settimane sarà la volta della Nuraghes, nel 2018 cambieranno invece livrea Janas, Bithia e Athara, mentre l’anno successivo sarà il turno della Vincenzo Florio e della Raffaele Rubattino. I supereroi DC, inoltre, saliranno a bordo e animeranno le nuove sale giochi delle navi e altre aree comuni, per la gioia dei piccoli passeggeri e delle famiglie. L’attenzione dei bimbi sarà attirata allo stesso modo dagli irresistibili Looney Tunes dipinti nelle fiancate delle navi Moby, grazie ai quali il viaggio resterà un bellissimo ricordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio