Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sul codice doganale un workshop a La Spezia

Carla Roncallo

LA SPEZIA – Venerdì prossimo 26 nella sede dell’Autorità Portuale di Sistema si terrà un importante convegno sul codice doganale a un anno dalla sua entrata in vigore. Ecco il programma degli interventi.

14.00 registrazione partecipanti. 14.30 saluti ed introduzione: Carla Roncallo presidente AdSP Mar Ligure Orientale; Francesca Cozzani presidente Confindustria La Spezia; Massimo De Gregorio presidente nazionale ANASPED; Bruno Pisano presidente nazionale ASSOCAD; Vincenzo Rovigi presidente C.T.S.D della Liguria.

[hidepost]

15.15 apertura lavori: dottor Elvio La Tassa delegato p.o. dell’ufficio delle Dogane della Spezia – L’internazionalizzazione ed il ruolo delle Dogane. 15.45 avvocato Sara Armella – Informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e informazioni vincolanti di origine (IVO) – Il ruling sul valore e la nuova disciplina delle royalities – La responsabilità del rappresentante indiretto: aggiornamenti giurisprudenziali – Il contraddittorio doganale: mediazione e diritto di ascolto. 16.45 pausa caffè. 17.00 professor Enrico Perticone – L’origine non preferenziale: analisi di alcune criticità – Il Sistema Armonizzato versione 2017 – Il sistema delle garanzie. 18.00 Question time. Modera e coordina Sergio Landolfi, presidente ASPEDO.

Per accreditarsi al seminario è necessario compilare il modulo online al seguente indirizzo: http://aspedo.azurewebsites.net

Gli spedizionieri doganali iscritti all’albo avranno in omaggio il nuovo volume dell’avvocato Sara Armella: “Diritto Doganale dell’Unione Europea”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio