Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vertici Cevital e Aferpi incontrano Corsini

LIVORNO – Durante un incontro con il presidente dell’Adsp dell’Alto Tirreno, Stefano Corsini, il direttore generale esecutivo della Cevital, Said Benikene, e due dirigenti di Aferpi, Amin Rezig e Riccardo Grilli, hanno mostrato di voler dare seguito alle promesse di rilancio dello scalo piombinese, offrendo rassicurazioni circa la volontà di arrivare entro la fine di giugno con il business plan dettagliato.

I tre si sono soffermati a lungo sui tre pilastri del progetto (siderurgia, agroalimentare, attività di container): alcuni milioni di tonnellate di merce legata all’agroalimentare (crude oil, zucchero, succo d’arancia), milioni di tonnellate di merce varia e 2 milioni di tonnellate annue di movimentazioni siderurgiche. In particolare, Cevital punta molto sulla possibilità di rafforzare i rapporti commerciali tra Algeri e Piombino.

[hidepost]

Durante l’incontro, il presidente Corsini ha insistito circa l’urgente formalizzazione del piano finanziario e del relativo progetto, senza i quali non si potrebbe procedere con quanto previsto dall’accordo di programma.

I vertici di Cevital e Aferpi si sono inoltre detti interessati alla nuova realtà costituita dall’Autorità di Sistema Portuale: “Livorno dista meno di cento chilometri dal Piombino – ha dichiarato Benikene – e costituisce una opportunità per sviluppare attività logistiche in sinergia, coinvolgendo Piombino e il suo hinterland.

Benikene ha anche messo l’accento sulla necessità di collaborare: “No one can pull this off on his own (nessuno può farcela con le proprie forze) – ha detto – ma è necessario “get embedded all together”, lavorare insieme per il bene della comunità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio