Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Insigniti dall’UCINA i nuovi “pionieri”

GENOVA – La prima giornata di lavori della Convention UCINA Satec, che ha avuto luogo a Santa Margherita Ligure nello scorso week-end, si è chiusa con la XXVIII edizione del Premio Pionieri della Nautica.

L’ammiraglio Giovanni Pettorino, direttore Marittimo della Liguria – Capitaneria di Porto di Genova, e Carla Demaria, presidente di UCINA Confindustria Nautica, hanno consegnato, nel giardino di Villa Durazzo, il XXVIII Premio Pionieri della Nautica a Fulvio Codecasa per la categoria manager, a Francesco Banfo per la categoria maestranze, a Michael Verdon per la categoria giornalisti stranieri, ad Aldo Cichero per la categoria progettisti e designer e a Francesca Lodigiani per la categoria giornalisti italiani.

[hidepost]

L’edizione 2017 ha visto l’istituzione di un Premio Speciale alla memoria a Sergio Selva, associato a UCINA e imprenditore di uno dei cantieri storici dell’industria italiana dei battelli pneumatici, scomparso lo scorso marzo.

Cristiana Monina, velista, giornalista e conduttrice televisiva ha presentato la serata.

Il Premio Pionieri della Nautica istituito da UCINA Confindustria Nautica nel 1988, da oltre dieci anni si tiene sotto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico quale riconoscimento all’impegno, serietà e capacità di uomini, imprenditori, manager, maestranze, operatori e giornalisti che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio