Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma designa Mattioli presidente

ROMA – L’11 luglio, presieduto da Emanuele Grimaldi, si è riunito il nuovo consiglio eletto dall’assemblea della Confederazione il 20 giugno scorso.

A seguito delle dimissioni di due Consiglieri, sono entrati a far parte del Consiglio Antonio Morfini e Bruno Musso.

L’attuale presidente dei Giovani Armatori, Andrea Garolla di Bard, risultato primo dei non eletti, verrà cooptato dal Consiglio dopo l’elezione del nuovo presidente dei GGA.

[hidepost]

Si è quindi aperta una lunga discussione sull’attuale difficile situazione che si è venuta a creare nell’ambito dell’Associazione, soprattutto a seguito delle dimissioni di importanti gruppi armatoriali. Nonostante siano state espresse posizioni diverse, unanimemente è stata sottolineata la priorità di unità dell’associazione, quale fattore indispensabile per la sua forza e autorevolezza, e la volontà di proseguire nell’azione di recupero dei soci dimissionari.

Successivamente, la Commissione di Designazione ha svolto la Relazione sui risultati delle consultazioni, terminate il 23 giugno, da cui è emerso che il candidato ad aver ottenuto la maggioranza delle preferenze è il consigliere Mario Mattioli.

Dopo l’illustrazione del programma del candidato presidente, i Consiglieri hanno proceduto alla votazione a scrutinio segreto del nominativo da proporre all’Assemblea.

Mario Mattioli ha ottenuto un’ampissima maggioranza, pari a circa l’85% dei voti.

Infine, il Consiglio ha deliberato di convocare a fine settembre l’Assemblea che dovrà procedere all’elezione del presidente.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio