Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut lancia i nuovi modelli con due stelle nella collezione Grande

Azimut Grande 27 metri.

VIAREGGIO – Azimut Grande 35 metri, Azimut Grande 27 metri, Azimut S7, e Azimut 60 Fly: sono questi i quattro modelli che Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale ai prossimi saloni nautici di questo autunno 2017. Un vero e proprio tour mondiale che porterà i nuovi modelli sui più importanti mercati internazionali. Firmati dalla mano esperta di Stefano Righini, che da anni continua ad innovare concept e linee degli yacht Azimut e a renderli famosi nel mondo, queste quattro proposte – che hanno già riscontrato una grande successo di vendita – rappresentano l’avanguardia di innovazione, tecnologia e design nei rispettivi segmenti.[hidepost]

Azimut Grande 35 metri e Azimut Grande 27 metri sono le due nuove aggiunte alla Collezione Grande, la più esclusiva del cantiere. Su entrambi, l’utilizzo della fibra di carbonio ha consentito di espandere i volumi a bordo preservando eccellenti livelli di stabilità statica e dinamica.

Sul Grande 27 metri il risultato è un wide body con una suite armatoriale a tutto baglio sul main deck e un lower deck a tre o quattro cabine, layout praticamente unico in yacht di questa dimensione. Gli esterni e l’interior concept sono stati progettati da Stefano Righini, mentre l’interior design è firmato da Achille Salvagni, l’architetto citato nell’AD Collector come uno dei 100 migliori designer ed incluso nella A-List di Elle Decor USA. Lo stile Salvagni propone linee fluide e armoniose, che alcuni critici hanno paragonato all’arte del Rinascimento italiano, in un’interpretazione assolutamente contemporanea: “the new Italian Renaissance”.

Il Grande 35 metri è la nuova ammiraglia della Collezione, un Wide Body RPH (raised pilot house), con un design esterno estremamente filante e caratterizzato da finestrature a tutta altezza, da un sundeck di dimensioni incredibili e dal balcone pivotante che dalla suite armatoriale si apre direttamente sul mare. A completare l’eccezionalità del modello, una beach area di poppa che si apre grazie al garage laterale. Anche su questo modello gli esterni e l’interior concept sono di Stefano Righini mentre il design interno è a cura di Achille Salvagni.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio