Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Lento pede” per le scelte operative

PIOMBINO – “Lento pede” sta diventando il metodo operativo del presidente dell’AdSP del Tirreno settentrionale Stefano Corsini. Come già scritto nell’intervista qui a fianco, il presidente ha passato la giornata di lunedì scorso negli uffici dell’ex-Autorità portuale di Piombino, per avviare i passaggi di unificazione degli organici del sistema; ma anche per alcuni ritocchi alle compartecipate (vedi intervista). All’esame anche l’interrelazione delle concessioni, per avviare un sistema unico dove fino ad oggi c’erano due criteri autonomi.

[hidepost]

Per Corsini e il suo staff del resto anche volendo non c’è la possibilità di correre. Fino al 31 ottobre non ci sarà un chiarimento definitivo sul progetto del polo dell’acciaio, che ovviamente condiziona anche le scelte portuali. Altri progetti vanno avanti, ma con i condizionamenti della burocrazia: come il polo delle demolizioni navali dell’apposita società tra Neri e i cantieri San Giorgio, che sta scontando i tempi lunghi degli uffici regionali per i permessi ambientali. A Piombino si è parlato anche dell’ipotesi di creare un polo per lo sbarco delle auto; un’idea che Corsini coltiva con decisione e che potrebbe a breve avere sbocchi concreti.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio